· Città del Vaticano ·

L’esperienza di Radio Al-Salam

Voce di speranza
tra i profughi in Iraq

 Voce di speranza tra i profughi in Iraq  QUO-028
04 febbraio 2025
di Félicité Maymat È una melodia di pace in un Iraq tormentato. Radio Al-Salam, fondata nel 2015 quando lo Stato islamico (Is) è arrivato in Iraq, si è data la missione di informare e dare voce agli sfollati e ai rifugiati che vivono in campi di fortuna nella piana di Ninive. Dopo dopo dieci anni di vita, la radio locale svolge ancora un ruolo importante nella regione e si impegna a trasmettere «informazioni di qualità, neutrali e rispettose», spiega Marion Fontenille, che ne è direttrice dal 2023. In un’intervista ai media vaticani parla della vocazione di un mezzo che si adopera per la riconciliazione e il dialogo tra le comunità. Nel 2015, con l’arrivo dell’Is, alcuni sfollati e rifugiati fuggiti dall’Iraq si sono stabiliti nel Kurdistan iracheno. Il diplomatico ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati