· Città del Vaticano ·

Nel romanzo «Sono Johan e vado a nord» di Enrico Nicolò

Una Bibbia nello zaino
per scoprire il creato

 Una Bibbia nello zaino per scoprire il  creato  QUO-028
04 febbraio 2025
di Giulia Alberico Johan è un uomo nel pieno della maturità, è stato un insegnante, ha avuto una compagna ma ora è solo, inquieto, non sopporta più la vita che fino ad allora ha condotto, in una città sul mare, dal ritmo di vita frenetico, affollata di gente dove però avverte il non senso del correre, affannarsi, senza un vero contatto, una vera comunicazione con gli altri. In un tiepido giorno di maggio decide di partire a piedi e di dirigersi verso il Nord, quello sarà il suo punto d’arrivo. Pensiamo al Nord come l’estremo punto della Terra, durezza e gelo le sue caratteristiche, che nel simbolismo indicano un bisogno di introspezione, desiderio di affrontare verità e difficoltà, ma poiché il cielo del Nord ospita la Stella Polare indica anche una meta al ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati