· Città del Vaticano ·

Dalla rete

 Dalla rete  QUO-028
04 febbraio 2025

a cura di Fabio Bolzetta

Prosegue e si rinnova la presenza nel digitale di «Nuovi Orizzonti»


Il cammino da un sito web statico a una piattaforma moderna e dinamica, in un percorso che riflette non solo l’evoluzione tecnologica ma anche la crescita dell’associazione e la sua capacità di adattarsi alle nuove esigenze della comunicazione digitale: sono le sfide percorse dal 2002 a oggi dal sito istituzionale — appena rinnovato — di «Nuovi Orizzonti», la comunità fondata da Chiara Amirante che oggi conta 210 centri di accoglienza, formazione e orientamento, 6 cittadelle nel mondo e 1020 équipe di servizio. Una presenza nel digitale avviata nel 2002 con il dominio nuoviorizzonti-onlus.com, proseguita con più versioni del sito e che, dal 2008, trova posto nell’attuale indirizzo web www.nuoviorizzonti.org. Il portale è stato rinnovato per porsi sempre di più da ponte e da spazio per sostenere il carisma della comunità verso l’evangelizzazione anche nell’ambiente digitale: «Il sito, infatti, non è solo un mezzo di informazione ma anche una piattaforma di connessione concreta: la sezione dedicata ai contatti è stata elaborata per facilitare risposte rapide alle richieste di aiuto e testimonianze». Il servizio informa.me permette altresì agli utenti di entrare in contatto con realtà territoriali vicine, promuovendo così momenti di incontro. Ogni anno sono 824.000 le pagine del sito visitate da utenti provenienti da Italia, Stati Uniti, Germania e Svizzera. La presenza sui social è costituita da quasi 800.000 follower.