· Città del Vaticano ·

Un’università digitale offre corsi per persone di origini africane che vivono in Francia

Imparare il wolof
per riscoprire l’identità senegalese

 Imparare il wolof  per riscoprire l’identità senegalese  QUO-027
03 febbraio 2025
di Vincenzo Giardina Ci sono francesi che vogliono tornare in Senegal o quantomeno capirlo di più. Sono repats esponenti delle comunità con origini africane desiderosi di conoscere il Paese dei genitori, dei nonni e degli zii, o magari imprenditori interessati a nuove opportunità di affari. Molti di questi francesi sono studenti di wolof, una lingua parlata da oltre nove milioni di persone in Africa occidentale, simbolo identitario e strumento di comunicazione indispensabile nella vita quotidiana in Senegal. C’è dunque un bisogno al quale dare risposte. Ci prova la Wolof Académie, un’università digitale che offre corsi di lingua. È nata da un’idea di Amy Cissé, franco-senegalese di 33 anni. «Partendo dalla mia esperienza, ho voluto aiutare le persone in cerca di una propria ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati