
03 febbraio 2025
Le zone umide assorbono 48,5 miliardi di CO2: uno studio di BirdLife
In occasione della Giornata mondiale delle zone umide, che si è celebrata ieri, la Lega italiana per la protezione degli uccelli ha diffuso i i contenuti del nuovo report di “BirdLife” Europa e Asia Centrale (Lipu in Italia), nel quale si evidenzia come le zone umide, così come altri habitat, in primis le foreste, siano un alleato fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici per il loro ruolo nell’assorbimento del carbonio. Lo studio evidenzia come questi habitat naturali saranno in grado di stoccare 13,22 miliardi di tonnellate di carbonio, equivalenti a 48,5 miliardi di tonnellate di CO2, un quantitativo maggiore delle emissioni globali prodotte nel 2021 una volta che il Regolamento europeo sul ripristino della Natura, approvato nel 2024, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati