Là dove la vita

11 gennaio 2025
«La montagna lo fa», cambia cioè persone e cose (anche se non sempre, sia detto per onestà, le migliora): è il grido di battaglia di Un mondo a parte, il bel film di Riccardo Milani che racconta la singolare vicenda di Michele Cortese, un maestro elementare che dopo aver insegnato trent’anni nella periferia romana, con bimbi disinteressati e finanche minacciosi, chiede l’assegnazione provvisoria presso la scuola di Rupe, nell’alta Val di Sangro (si tratta in realtà di Opi, un paesino vicino Pescasseroli, nel Parco nazionale d’Abruzzo).
Qui Michele si troverà davanti pochi alunni — una pluriclasse con prima, terza e quinta elementare — in una scuola che rischia di chiudere i battenti e per mancanza di iscritti e per la tragica lotta scatenatasi tra poveri pure accomunati dal medesimo destino, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati