· Città del Vaticano ·

All’origine di quel fascino imperituro

Vera letizia in melodia

 Vera letizia  in melodia  QUO-007
10 gennaio 2025
Il Cantico di frate sole fu partorito dal santo di Assisi in un momento difficile di anni particolarmente difficili: nell’ultima fase della sua vita Francesco dovette infatti superare varie prove. Nel 1219 s’era recato nelle terre d’Oltremare dov’era rimasto per diversi mesi e da cui, rientrando in Italia, aveva riportato ulteriori piaghe a martoriarne il corpo già abbondantemente provato: i suoi compagni ricordano infatti che egli, «per lungo tempo, fino al giorno della sua morte, fu malato di fegato, di milza e di stomaco»; inoltre, durante il soggiorno in Egitto, aveva contratto «una gravissima infermità agli occhi» che finì per renderlo progressivamente cieco. A queste sofferenze fisiche vennero ad aggiungersi quelle interiori, non meno laceranti. Nel Capitolo del 1221, con il consenso dei ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati