· Città del Vaticano ·

Dal divieto dei matrimoni precoci in Sierra Leone al bando delle punizioni corporali in Laos

Progressi per i diritti
dei bambini malgrado guerre
e cambiamento climatico

 Progressi per i diritti dei bambini malgrado guerre e cambiamento climatico  QUO-007
10 gennaio 2025
In un mondo sempre più contrassegnato da guerre, violenze e catastrofi naturali, conseguenze del cambiamento climatico, ci sono comunque da segnalare dei cambiamenti positivi per minori e adolescenti. Un rapporto dell’organizzazione umanitaria Save the Children ne evidenzia alcuni, soprattutto in Africa. Il parlamento della Sierra Leone ha approvato all’unanimità un disegno di legge per vietare i matrimoni precoci e per criminalizzare l’atto di sposarsi o di contrarre un’unione con minori di 18 anni, che prevede anche disposizioni per imporre sanzioni ai trasgressori. Nel Paese africano si contano oltre 800.000 “spose bambine”, una pratica abusante che viola i diritti di centinaia di migliaia di giovani. La Sierra Leone ha uno dei tassi di matrimoni precoci, gravidanze precoci e mortalità materna tra i più ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati