Malnutrizione e insicurezza alimentare restano mali
10 gennaio 2025
Sarebbe bello immaginare che la fame non fosse più un problema del nostro tempo ma purtroppo siamo ancora dolorosamente lontani da questa notizia. I numeri, si sa, sono riduttivi rispetto a ciò che gli occhi devono necessariamente vedere e direttamente raccontare, ma intanto ci danno il polso della tragica situazione. La prima emergenza alimentare al mondo si registra nella Repubblica Democratica del Congo. Simone Garroni, direttore in Italia della fondazione Azione contro la fame (Acf), da noi intervistato precisa che «in quella zona della Terra vi sono almeno tre miscele esplosive: i conflitti continui, i cambiamenti climatici, il depredamento delle risorse naturali. A questo bisogna aggiungere che il paese è sottofinanziato del 70 per cento. Come si può immaginare che quel piccolo 30 per cento riesca a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati