· Città del Vaticano ·

L’impegno per la transizione energetica nel difficile contesto globale

La sfida dell’Ue tra esigenze ambientali ed economiche

 La sfida dell’Ue tra esigenze ambientali ed economiche  QUO-007
10 gennaio 2025
Le sfide imposte dal cambiamento climatico e la necessità di ridurre le emissioni inquinanti hanno spinto l’Unione europea ad adottare un ambizioso programma di transizione energetica che prevede il progressivo abbandono dei combustibili fossili in favore delle energie rinnovabili. Il pacchetto Fit for 55, adottato in sede comunitaria, punta a ridurre le emissioni dannose per il clima del 55 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 ed a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Uno dei punti più importanti del pacchetto prevede il divieto di vendita di automobili con motore a benzina o diesel, nel territorio comunitario, a partire dal 2035. A partire da questa data si potranno vendere unicamente autovetture 100 per cento elettriche, fuel cell ad idrogeno oppure mezzi alimentati con carburanti ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati