L’industria dell’auto cambia

10 gennaio 2025
L’industria automobilistica, in particolare in Europa, affronta una fase di profonda crisi. Gli scioperi dei lavoratori della Volkswagen, le dimissioni dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, il crollo dei titoli azionari di tante aziende del settore, attestano uno scenario complesso che prosegue ormai da mesi. Molteplici sono le ragioni di questa crisi: dall’insufficienza di investimenti e strategie da parte delle aziende, ai risvolti della transizione energetica, fino ad arrivare all’alto costo di lavoro, energia e materiali critici in Europa rispetto ad esempio alla Cina.
«Il problema dell’auto elettrica in Europa è che se ne vendono molte meno di quante se ne era previsto. E nella gran parte dei mercati non sembra andare incontro ai bisogni e ai desideri dei consumatori», spiega al nostro ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati