· Città del Vaticano ·

Il tema della settimana

La speranza è sempre in cammino

 La speranza è sempre in cammino  QUO-006
09 gennaio 2025
Portare la speranza ad ogni singola persona attraverso l’istruzione, raggiungendo le periferie geografiche ed esistenziali della società: è questo l’incoraggiamento rivolto da Papa Francesco all’Associazione italiana maestri cattolici (Aimc), all’Unione cattolica insegnanti, dirigenti, educatori, formatori (Uciim) e all’Associazione genitori Scuole cattoliche (AGeSC), ricevute in Aula Paolo vi sabato 4 gennaio. La data molto significativa, in apertura del Giubileo, e la partecipazione di queste tre associazioni legate al mondo scolastico hanno suscitato emozioni e le parole del Pontefice hanno indotto riflessioni tra i presenti all’incontro. Due organizzazioni di docenti e dirigenti della scuola e una di famiglie sono state coinvolte apertamente dal saluto papale: «Il nostro incontro avviene nel tempo liturgico di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati