· Città del Vaticano ·

Nuove scosse di assestamento. Si scava tra le macerie in cerca di sopravvissuti

In Tibet 126 morti e 30.000 sfollati per il terremoto

 In Tibet 126 morti e 30.000 sfollati per il terremoto  QUO-005
08 gennaio 2025
Pechino , 8. Si aggrava purtroppo il bilancio delle vittime del violento terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito ieri mattina il Tibet. Sono saliti ad almeno 126 i morti e circa 200 i feriti, di cui una trentina in condizioni gravi, secondo il bilancio diffuso in tarda serata dai media statali di Pechino. Mentre procedono, malgrado le temperature scese sotto lo zero, le operazioni di soccorso alla ricerca dei numerosi dispersi intrappolati sotto le macerie, alle 8 ora locale di oggi sono state registrate già 515 scosse di assestamento dal momento in cui il sisma ha interessato la contea di Tingri, al confine con Nepal e Bhutan (ma la scossa è stata avvertita anche in India), a una profondità di oltre 10 chilometri. A renderlo noto il China Earthquake Networks Centre. Il presidente cinese, Xi Jinping, ha chiesto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati