07 gennaio 2025
Il leit-motiv è una viola del pensiero stilizzata, un intrico di fili simbolo del sortilegio dell’amore, cerniera tra due capolavori di William Shakespeare decostruiti, saccheggiati e ricombinati in qualcosa di nuovo e di antico insieme. Il resto è sogno — di Luca Falleri, con Milena Aldini, Maria Letizia Chezza, Dalila di Palma, Luca Falleri, Emanuele Giaccardi, Davide Ingannamorte, Irene Macuz, Alessia Zamperini — l’ultimo spettacolo presentato nell’ambito del concorso Primo Palcoscenico al Teatrosophia, ha visto in scena la Compagnia Storie di piazza, a suo agio nel fondere Sogno di una notte di mezza estate e Amleto, boschi di Atene e corte di Danimarca usando semplici cassoni di legno sovrapposti e presenze fantasmatiche prese in presto dall’immaginario dell’Africa nera. Un valore aggiunto da non sottovalutare è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati