Stretta su B&B e ostelli abusivi: 1,6 milioni di euro
04 gennaio 2025
Milleduecento violazioni, un milione e seicentomila euro di contribuiti di soggiorno evasi, diffuse irregolarità anche sotto l’aspetto della sicurezza: è questo il bilancio dei circa 3500 controlli eseguiti dalla Polizia locale di Roma Capitale sulle attività ricettive (alberghi e tutte le tipologie di strutture extralberghiere) nel corso del 2024. Le verifiche, partite a pieno ritmo da metà febbraio, quando per volere del comandante generale Mario De Sclavis, in accordo con l'assessorato al turismo di Roma Capitale, è stato ricostituito un reparto di coordinamento dei controlli sul territorio per la tutela del turismo nonché a contrasto dei fenomeni di evasione del contributo di soggiorno, sono state svolte dall’apposito reparto congiuntamente ai settori di polizia amministrativa dei gruppi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati