· Città del Vaticano ·

«Opere scelte» di Karl Rahner raccolte da Spadaro

Parole che colpiscono
il cuore

 Parole che colpiscono il cuore  QUO-002
03 gennaio 2025
Nella sua Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione, Papa Francesco indica espressamente Karl Rahner come uno degli ispiratori del testo, e in particolare segnala il suo saggio Sacerdote e poeta. Una citazione testuale posta nella lettera attribuisce alle parole poetiche la caratteristica di essere «piene di nostalgia», ossia capaci di «evocare l’ineffabile», di tendere «verso l’infinito». La riflessione di Francesco ha germinato un approfondimento molto interessante: Antonio Spadaro, che già aveva scritto La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia (2006), ha curato una collazione di interventi del teologo tedesco relativi alle tematiche della letteratura, della poesia, del libro e della parola: Karl Rahner. Opere Scelte. L’Arte della Parola (Cinisello Balsamo, San Paolo, 2024, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati