03 gennaio 2025
«La metà dei bambini nel mondo rischia di rimanere senza cibo e acqua sicura». Il monito è lanciato dal portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini, nel commentare il dossier proprio a cura di Unicef in cui si parla di 2025 tra previsioni e investimenti. «Mi sento di poter dire che se non cambierà nulla a breve il prossimo anno potrebbe essere il peggiore in assoluto», riferisce il portavoce nel chiedersi se qualcosa peggiore del 2024 possa effettivamente esserci.
Il 2025 inizia, di fatto, con grandi punti interrogativi generati da una situazione sempre più fuori controllo e figlia dell’unione di diverse crisi nel mondo su cui aleggia anche il peso dei conflitti nel mondo. Il rapporto sull’intervento umanitario, all’interno del quale è stato lanciato un appello d’emergenza di 9,9 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati