· Città del Vaticano ·

Riflessioni a partire dalla «Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione» di Papa Francesco

Libri da leggere
con la matita in mano

 Libri da  leggere  con la matita in mano   QUO-002
03 gennaio 2025
A colloquio con Silvano Petrosino  Nel corso del suo Pontificato Papa Francesco è più volte intervenuto pubblicamente sull’importanza delle storie e della letteratura. Lo ha fatto in occasione della Giornata delle Comunicazioni del 2020 e con grande forza vi è tornato con la Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione nell’estate 2024. La rilevanza della letteratura nell’ambito della riflessione sulla vita umana è al centro di Letture. La verità della finzione (Milano, Vita e Pensiero, 2024, pagine 240, euro 18) di Silvano Petrosino, che raccoglie undici interventi su altrettanti capolavori della letteratura mondiale. Come mai ha sentito l’urgenza di questa raccolta e perché proprio in questo momento? In parte ciò è legato al fatto che mi sto avvicinando a un punto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati