Il 2025 alle urne
Le elezioni che definiranno
03 gennaio 2025
Il 2024 è stato l’anno elettorale più intenso di sempre, con ben 76 Paesi in cui vive metà della popolazione mondiale chiamati al voto (oltre 4 miliardi di persone alle urne). Ma anche l’anno appena iniziato è denso di appuntamenti molto significativi. Sono infatti numerose le elezioni previste in varie parti del globo, anche in Italia: un 2025 elettorale che punta a segnare nel medio termine il futuro di molte Nazioni e a influenzare non solo gli equilibri politici, ma anche gli indirizzi delle rispettive economie.
In Europa si parte il 12 gennaio con la Croazia, che eleggerà al ballottaggio il nuovo capo dello Stato, per proseguire con le presidenziali in Belarus, in programma il 26 gennaio. Il Paese è guidato dal 1994 da Aleksander Lukashenko, che si è ricandidato per un settimo mandato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati