Ciad: bassa affluenza
03 gennaio 2025
Si sono svolte questo fine settimana nella calma, ma senza grande partecipazione, le elezioni legislative, regionali e comunali in Ciad. Le prime legislative dopo 13 anni. Questo voto è stato considerato dal presidente ciadiano, Mahamat Idriss Déby Itno (figlio di Idriss Deby Itno), un passaggio chiave per la transizione democratica ma è stato definito «una farsa» dall’opposizione. Diversi partiti di opposizione, tra cui i Trasformatori dell’ex primo ministro Succes Masra, hanno boicottato il voto. Le elezioni si sono svolte sullo sfondo di ricorrenti attacchi del gruppo jihadista Boko Haram nella regione del Lago Ciad, dopo la fine della cooperazione militare con la Francia e con un conflitto alle porte di casa che sta dilaniando il vicino Sudan. I risultati ufficiali sono attesi per il 15 gennaio.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati