02 gennaio 2025
È uno dei musical più celebri e longevi della storia del teatro Les Misérables (I Miserabili). Basato sull’omonimo romanzo di Victor Hugo, l’opera — con musiche di Claude-Michel Schönberg e testi di Alain Boublil — ha debuttato nel 1980 in Francia e nel 1985 a Londra, divenendo un fenomeno globale che continua a riempire i teatri di tutto il mondo.
La compagnia Innuendo di Foligno, diretta da Lorenzo Dionigi, sta portando in scena questo classico dei palcoscenici internazionali per la prima volta in lingua italiana. «Tradurre un’opera teatrale nella lingua del pubblico, permette di rendere il testo più accessibile e facilita il coinvolgimento degli spettatori con la storia e i suoi valori», spiega Lucia Dionigi, fondatrice della compagnia, attrice, nonché traduttrice del libretto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati