· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

30 dicembre 2024

Le nomine di oggi e di ieri riguardano la Chiesa in Brasile, in Canada e nelle Filippine.

Ângelo Ademir Mezzari 
arcivescovo metropolita di Vitória (Brasile)


Nato il 2 aprile 1957 a Forquilhinha, nella diocesi di Criciúma, nello stato brasiliano di Santa Catarina, ha compiuto gli studi di Filosofia nella Faculdade Nossa Senhora Medianeira a São Paulo e quelli di Teologia nell’Instituto Teologico Pio xi a São Paulo. Ha frequentato il corso di Giornalismo all’Universidade Federal do Paraná a Curitiba e ha ottenuto la licenza in Teologia dogmatica nella Faculdade Nossa Senhora da Assunção a São Paulo. Il 31 gennaio 1981 ha emesso la professione religiosa nella congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù e ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 22 dicembre 1984. È stato formatore degli studenti di Filosofia e vicario parrocchiale a Curitiba; formatore degli studenti di Teologia e direttore dell’Istituto Socio-educativo a São Paulo; direttore dell’Istituto di Pastorale vocazionale; consigliere provinciale, superiore provinciale della provincia São Lucas; superiore generale a Roma. Inoltre è stato presidente del Consiglio municipale di assistenza sociale della città di São Paulo; assessore del dipartimento di Vocazioni e Ministeri della Conferenza episcopale brasiliana (Cnbb) e del Consiglio episcopale latinoamericano (Celam); parroco di Nossa Senhora das Graças nella diocesi di Bauru e membro del Collegio dei consultori della medesima diocesi. L’8 luglio 2020 è stato nominato vescovo titolare di Fiorentino e ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di São Paulo, e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 19 settembre successivo. In seno alla Cnbb è presidente della Commissione per i Ministeri ordinati e la Vita consacrata e membro del Consiglio economico.

Murray Chatlain
arcivescovo di Winnipeg (Canada)


Nato il 19 gennaio 1963 a Saskatoon, Saskatchewan, ha conseguito un Bachelor of Arts in Filosofia presso l’University of Saskatchewan e un Master of Divinity presso il Saint Peter’s Seminary a London, Ontario. Ordinato sacerdote il 15 maggio 1987, ha svolto ministero pastorale in diverse parrocchie di Saskatoon tra cui Saint Paul’s Co-Cathedral, Saint Michael, Saint John Bosco e Immaculate Heart of Mary (1987-2000), è stato cappellano presso il City Hospital, la Bishop James Mahoney e la Holy Cross High Schools, e la Guadalupe House (2000-2001) e, successivamente, ha svolto ministero pastorale nelle parrocchie di Kindersley, Marengo e Dodsland (2002-2005), e nella diocesi di MacKenzie - Fort Smith a Black Lake e Fond-du-Lac; quindi è divenuto parroco di Saint Patrick a Saskatoon (2005-2007). Nominato coadiutore della diocesi di MacKenzie - Fort Smith il 23 giugno 2007, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 14 settembre successivo, assumendo il governo della diocesi il 10 maggio 2008. Il 6 dicembre 2012 è stato promosso arcivescovo metropolita di Keewatin-Le Pas.

Roberto Calara Mallari
vescovo di Tarlac (Filippine)


Nato il 27 marzo 1958 a Masantol, Pampanga, dopo aver frequentato il San Carlos Seminary di Makati City, ha conseguito un Master Degree in Spirituality presso la Priests School for Asia di Tagaytay City, concludendo successivamente gli studi presso la Scuola sacerdotale di Firenze (Italia). Ordinato presbitero il 27 novembre 1982 per l’arcidiocesi di San Fernando, è stato vicario parrocchiale di San Vicente Ferrer in San Fernando, Pampanga (1982-1983); direttore spirituale del Mother of Good Counsel Minor Seminary di San Fernando, Pampanga (1983-1987; 1989-1994); parroco presso la Immaculate Conception, Las Piñas (1987-1989); direttore della Commission on Family and Life sacop, Pampanga (1994-1997); parroco di Lord’s Ascension in San Fernando, Pampanga (1998-2006); segretario esecutivo della Commissione episcopale sulla Famiglia (2000-2006). Il 14 gennaio 2006 è stato nominato vescovo titolare di Erdonia e ausiliare di San Fernando, ricevendo l’ordinazione episcopale il 27 marzo successivo. Il 15 maggio 2012 è stato trasferito come ordinario della diocesi di San Jose.