28 dicembre 2024
Inviati messaggi da altri rappresentanti cristiani e da Onu e Ue
Riunirsi in uno spirito di condivisione e di fratellanza «è ancora più importante nel contesto attuale, mentre il nostro mondo attraversa prove difficili», dove «tanti paesi sono segnati dalla violenza e dalla guerra, molte persone sono vittime di trattamenti disumani, altre ancora sono disorientate di fronte alle disuguaglianze nelle nostre società e ai pericoli ecologici». Lo afferma Papa Francesco nel messaggio — a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin — ai partecipanti al 47° Incontro europeo dei giovani della comunità ecumenica di Taizé che comincia oggi, 28 dicembre, a Tallinn, in Estonia. Il Pontefice invia «i suoi calorosi saluti a voi, come pure ai fratelli della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati