· Città del Vaticano ·

Il progetto di Fondazione Roma e Vicariato

Cultura, inclusione e sport:
il piano per otto parrocchie
della Capitale

 Cultura, inclusione  e sport: il piano per otto parrocchie della Capitale  QUO-293
28 dicembre 2024
Socialità, inclusione e sport sono le parole chiave del progetto promosso da Fondazione Roma e Vicariato di Roma allo scopo di contrastare l’abbandono scolastico, il bullismo e il degrado sociale, in alcuni quartieri periferici della Capitale. Un’area gioco accessibile a tutti, un nuovo manto in erba sintetica per il campo di calcio a cinque, un impianto polivalente per pattinare, giocare a basket e pallavolo, sono solo alcuni degli interventi previsti da questo piano di rigenerazione dedicato a “Inclusione sociale di giovani e famiglie”, e destinato a otto parrocchie romane e che, a partire da gennaio 2025, come anticipato da Claudio Tanturri, responsabile della Sezione Sport e tempo Libero del Vicariato di Roma, consentirà la riqualificazione degli spazi con un importante investimento di circa 600 mila euro. In alcuni casi ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati