· Città del Vaticano ·

Il percorso che unisce il Vaticano a Castel Sant’Angelo

Breve storia del Passetto
di Borgo, ora riaperto
alle visite guidate

TOPSHOT - People walk on the 'Passetto di Borgo', a promenade between the Vatican and Castel ...
28 dicembre 2024
Chi passeggia per via dei Corridori oggi, è attratto dalla bella luce dorata che lambisce le antiche mura in alcune ore della giornata e di certo non immaginerà che proprio quel luogo di Roma è stato teatro di eventi drammatici, dove risuonarono i colpi metallici di lance e spade o il boato di archibugi e di cannoni. Ancora meno riuscirà a immaginare le voci sommesse e concitate, i passi veloci provenienti dall’alto, in cima, dietro le merlature di chi percorreva quel passaggio per trovare rifugio nella fortezza di Castel Sant’Angelo o i lamenti di chi veniva condotto segretamente nelle prigioni del Castello. Forse pochi sanno o ricordano che il nome della via, un lascito dal gergo romanesco “er coridore”, allude proprio al “Corridoio di Borgo” che è l’altro nome del “Passetto di Borgo”. A due giorni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati