· Città del Vaticano ·

Drastico aumento dei giorni di “caldo pericoloso”

FILE PHOTO: A runner cools down with water in Skopje, North Macedonia July 12, 2023. REUTERS/Ognen ...
27 dicembre 2024
Nel 2024 i cambiamenti climatici hanno portato a una media di 41 giorni di “caldo pericoloso” in grado di danneggiare la salute umana e gli ecosistemi. È quanto emerge dal primo rapporto annuale pubblicato dal gruppo di scienziati World Weather Attribution (Wwa) e dal think tank Climate central. Lo studio, che esamina gli effetti climatici estremi degli ultimi 12 mesi, avverte che «tutti i Paesi» devono prepararsi all’aumento di questi rischi per ridurre al minimo morti e danni nel 2025 e oltre. Secondo il documento, il 21 luglio 2024 è stato «il giorno più caldo (in media) mai registrato sulla Terra, prima che il 22 luglio infrangesse quel record» con il maggior numero di persone mai registrate esposte a temperature eccessivamente elevate: 5,3 miliardi. Le aree del mondo con il maggior numero ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati