La nascita di Gesù
23 dicembre 2024
«Come discepoli di Gesù, pratichiamo la sua strada, non violenta, la vera strada per la pace»: con queste parole il reverendo Jerry Pillay, segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese, ha invitato, nel suo messaggio di Natale, tutti i cristiani a riflettere sulla centralità dell’impegno ecumenico per la pace. Nel testo, che si apre con una citazione del profeta Isaia (9, 6-7), Pillay ricorda che «le guerre in Ucraina, Gaza, Libano e Sudan hanno portato via decine di migliaia di vite e rovinato innumerevoli altre, causando dolore, perdite, dolore e sofferenza senza fine». In un mondo attraversato da tante crisi, fra le quali drammatica è quella climatica, i cristiani non devono chiedersi dove è la «pace perfetta», invocata da Isaia, ma celebrare la nascita di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati