23 dicembre 2024
Era il 1974 quando uscì Una lunga fedeltà del grande critico letterario Gianfranco Contini, un libro destinato a fare storia e un titolo destinato a fare scuola. Mi è tornato alla mente leggendo Una vita con Leopardi. Ovvero «il perché delle cose» (Venezia, Marcianum Press, 2024, pagine 195, euro 19), di Novella Bellucci, docente di Letteratura italiana a La Sapienza di Roma e autrice di numerosi lavori scientifici con una predilezione per gli studi leopardiani. In entrambi i libri un critico e un poeta e uno sguardo profondo e appassionato. Mentre il lavoro di Contini riuniva cinquant’anni di studi dedicati alla poesia di Montale e alimentati da una lunga amicizia, Bellucci dà vita a una narrazione preziosa che non può essere contenuta all’interno di un solo genere letterario. Nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati