Tornare alle fonti
21 dicembre 2024
«Preghiamo affinché l’Anno giubilare conduca a un approfondimento efficace, appassionato e intelligente della fede nei nostri paesi. Vi invitiamo a ritornare alle fonti del nostro credo studiando le sacre Scritture e il meraviglioso Catechismo cattolico, radicandoci così più profondamente nel Mistero, per conoscere cosa significa vivere “in Cristo” (cfr. Galati, 2, 20) e poter meglio “rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi” ( 1 Pietro, 3, 15)». È l’invito contenuto nella lettera scritta dalla Conferenza episcopale scandinava (della quale fanno parte vescovi di Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda) in vista dell’imminente apertura dell’Anno santo 2025. È soprattutto nella Bibbia infatti che i credenti possono trovare «la forza e i mezzi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati