· Città del Vaticano ·

Nuovo massacro nel Darfur mentre l’Onu certifica la più grave crisi umanitaria del pianeta

In Sudan si continua a morire nell’indifferenza del mondo

  In Sudan si continua a morire nell’indifferenza del mondo  QUO-290
21 dicembre 2024
Khartoum,21 Ancora una mattanza, ancora sangue. Questa volta la scena del crimine è la zona di Abuzuraiqa, a sud di Al-Fāshir, capitale dello Stato sudanese del Darfur settentrionale. L’immagine che i soccorritori si trovano davanti è raccapricciante: una cinquantina di corpi crivellati di colpi d’arma da fuoco o martoriati da profonde ferite di coltello. Quegli uomini e quelle donne massacrati e abbandonati in strada erano quasi tutti agricoltori: i loro raccolti ed il loro denaro, accumulati con sacrificio e fatica, sono stati un facile bottino. La carneficina sarebbe stata compiuta dal gruppo paramilitare delle Forze di supporto rapido (Rsf) — che da tempo ha ingaggiato una lotta cruenta con le forze governative provocando migliaia di morti — e sarebbe avvenuto giovedì scorso ma la notizia ha iniziato a fare il ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati