· Città del Vaticano ·

e Dio fece il presepe

 e Dio fece il presepe  QUO-290
21 dicembre 2024
Se proviamo a ribaltare il cannocchiale del nostro punto di vista, ci accorgeremo che siamo molto più importanti di quello che pensiamo, perché “inventati” da Dio per essere gli attori protagonisti di quel film cosmico che chiamiamo Creazione. La proposta di cambiare prospettiva sul mondo e, di conseguenza, anche su noi stessi arriva da Enrique Monasterio, sacerdote originario di Bilbao, in un libro di racconti natalizi scritto a metà anni Novanta, ristampato da Edizioni Ares nella traduzione di Paola Cristina Viti. In E Dio fece il Presepe.... (Milano, 2024, pagine 192, euro 15) parte dalla rappresentazione della Natività per passare a un grandangolo capace di abbracciare tutto. «In principio Dio volle fare un presepe e creò l’universo come ornamento della mangiatoia. Per prima cosa ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati