Simul currebant
20 dicembre 2024
La cattedrale di San Patrizio a New York, l’Ara Coeli a Roma, Santa Maria Novella a Firenze, la chiesa di San Salvador a Venezia hanno accolto nel 2024 — e sarà così anche nel 2025 — la celebrazione della messa del maratoneta: un’esperienza di comunione che sta sempre più coinvolgendo, insieme, atlete e atleti di professione e di stile amatoriale. La messa viene celebrata nel pomeriggio del sabato che precede la maratona e coinvolge tutto il mondo dello sport: organizzatori, dirigenti, allenatori, volontari, tifosi, familiari dei runner.
Anzitutto, l’idea è quella di assicurare la possibilità ai maratoneti di partecipare alla messa festiva, in considerazione che la domenica — tra gli orari di una corsa lunga e possibili viaggi — potrebbe risultato complicato. E così atlete e atleti si alternano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati