· Città del Vaticano ·

Simul currebant
Sparwasser e il gol alla Germania ovest nel 1974

L’eroe che tradì la Ddr

 L’eroe che tradì la Ddr  QUO-289
20 dicembre 2024
C’è anche la storia della seconda metà del Novecento e delle tragiche divisioni rappresentate dal muro di Berlino nel gol che Jürgen Sparwasser — mezzala della nazionale della Ddr e degli anni d’oro del Magdeburgo — ha segnato alla Germania Ovest il 22 giugno 1974 ai Mondiali. Quel gol al minuto 78, nello stadio di Amburgo, resta uno dei fatti, non solo sportivi, più iconici e per la propaganda della Repubblica democratica tedesca tra gli eventi politici più importanti in assoluto. Ma c’era un problema insanabile per l’eroe: Sparwasser — detto Spari — non condivideva l’ideologia comunista che aveva soffocato la libertà nella Germania est. Tanto che due anni dopo non venne convocato alle Olimpiadi di Montréal (aveva vinto il bronzo a Monaco nel 1972) per timore che fuggisse per restare in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati