Zelensky: l’Ucraina
19 dicembre 2024
Kyiv , 19. Per la prima volta il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha ammesso quello che molti governi occidentali, a partire da quello statunitense, pensano da tempo: Kyiv non ha forze militari sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea, aprendo così a un possibile negoziato con Mosca.
La novità è arrivata mentre da giorni si susseguono ipotesi di possibili tregue o intese di pace che sarebbero favorite soprattutto dall’elezione negli Stati Uniti di Donald Trump. L’avvicendamento alla Casa Bianca e gli aiuti agli sgoccioli stanno infatti accelerando sui negoziati. Con una prospettiva amara, però, per Kyiv, che potrebbe vedersi costretta a cedere almeno una parte di quel 20% del territorio nazionale conquistato dai russi dopo l’invasione militare iniziata il 24 febbraio del 2022. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati