· Città del Vaticano ·

Da Caritas Praga materassi ai bambini in Uganda

Non più sulla nuda terra

 Non più sulla nuda terra  QUO-288
19 dicembre 2024

Dormiranno presto sonni più tranquilli molti bambini dei villaggi rurali dell’Uganda. La campagna di beneficenza natalizia di Caritas Praga ha infatti come obiettivo di fornire materassi di qualità a coloro che attualmente riposano su stuoie di papiro, sacchi di iuta o sulla nuda terra. «Abbiamo individuato 2850 bambini bisognosi nelle zone rurali che dormono in condizioni degradanti», ha spiegato David Flak, responsabile del Centro per la cooperazione estera: «Grazie alla generosità dei nostri donatori, il primo gruppo di bambini ha già ricevuto nuovi materassi, migliorando significativamente la loro qualità della vita. Dormire bene non può essere un lusso. È un bisogno fondamentale per il sano sviluppo del bambino. Quelli che dormono bene la notte si concentrano meglio a scuola e hanno più energia per le attività quotidiane».

La situazione è spesso ancora più complicata quando i bambini condividono uno spazio limitato per riposare. Stretti su un unico, scomodo giaciglio, inevitabilmente la notte si scoprono prendendo freddo. «Se potessi avere un letto morbido sarebbe fantastico», ha dichiarato uno dei piccoli ascoltati dagli operatori Caritas in avanscoperta in Uganda: «Come una volta che ero in visita a dei parenti e ho dormito su un materasso comodo». Le mamme fanno quello che possono: vanno nei negozi e chiedono dei sacchi di iuta vuoti; se li portano a casa, li usano come materassi e le zanzariere come coperte. Ma così è dura e quando piove fa freddo.

Per 490 corone (la Repubblica Ceca non fa parte della zona euro) il donatore può fornire a un bambino un materasso di qualità che migliorerà significativamente le sue condizioni di vita. «Vogliamo garantire che i bambini del programma “Adozione a distanza” e altri piccoli bisognosi delle comunità rurali possano svegliarsi ogni mattina riposati e pronti per un nuovo giorno», aggiunge Flak.

L’organizzazione caritativa dell’arcidiocesi di Praga aiuta l’Uganda da più di vent’anni. Durante questo periodo ha fornito l’istruzione a più di 10.000 bambini poveri, costruito varie scuole e un ospedale. Attualmente è impegnata a sostenere l’assistenza sanitaria e ad aiutare i poveri a ottenere i mezzi di sussistenza. Numeri importanti anche per il programma “Adozioni a distanza”: nei suoi oltre trent’anni di attività in paesi come India, Uganda e Bielorussia ha dato la possibilità di ricevere istruzione, attività extrascolastiche e assistenza sanitaria di base. Grazie ai donatori, Caritas Praga ha già aiutato più di 38.260 bambini a diventare autosufficienti e in grado di sostenere non solo se stessi ma anche le loro famiglie e comunità. «Per loro — affermano gli operatori — il successo scolastico significa speranza, incontrare un donatore è un’esperienza che portano con sé per sempre e una semplice lettera o un messaggio per le vacanze di Natale può essere il regalo più prezioso. Sapere che qualcuno li sostiene e crede nei loro sogni dà loro la forza per superare gli ostacoli quotidiani e cambiare il loro futuro». Nel 2024 sono stati 420 i soggetti che hanno completato gli studi: in particolare 99 allievi in India hanno conseguito un diploma universitario e 23 in Uganda si sono laureati.

di Giovanni Zavatta