Domenica all’Angelus
A ridosso del Natale e della solenne apertura del Giubileo torna a mezzogiorno del 22 dicembre la tradizionale benedizione dei bambinelli — quest’anno slittata all’ultima domenica di Avvento — in piazza San Pietro.
L’appuntamento per oratori, gruppi giovanili, parrocchie e famiglie di Roma rappresenta una ormai antica tradizione a partire dal 1969 quando per la prima volta Paolo vi il 21 dicembre impartì la solenne benedizione alle statuine portate dai bambini. Tema di quest’anno è “Un Cuore di Luce”: Gesù Bambino, che sta per nascere nelle case, nelle comunità e nei cuori dei credenti, rappresenta la luce che risplende e che porta via le paure e le sofferenze, offrendo al cuore di ogni uomo un abbraccio sicuro.
A ciascuno degli oratori partecipanti, impegnati in queste settimane nelle attività di animazione tipiche dell’Avvento che coinvolgono bambini, animatori, adolescenti e famiglie, il Centro Oratori Romani (Cor) — associazione di fedeli fondata dal venerabile Arnaldo Canepa — ha proposto di rappresentare artisticamente su tela il tema dell’edizione 2024. Le tele realizzate verranno esposte a piazza San Pietro nella mattinata e i vincitori verranno premiati in occasione della Festa della Riconoscenza del prossimo 28 dicembre nella basilica romana di Don Bosco.
Sin dalle prime ore del mattino di domenica 22 dicembre, piazza San Pietro accoglierà i gruppi di bambini, ragazzi, adolescenti e catechisti delle parrocchie romane per un momento di incontro e di animazione, guidato dal Cor. Tutti insieme parteciperanno alla messa presieduta all’altare della Confessione della basilica vaticana dal cardinale arciprete Mauro Gambetti, e successivamente si sposteranno in piazza per partecipare alla recita dell’Angelus insieme a Papa Francesco e ricevere la benedizione delle statuine del Bambinello.