· Città del Vaticano ·

La guerra raccontata e disegnata dai piccoli

Con gli occhi dei bambini

  Con gli occhi  dei bambini  QUO-288
19 dicembre 2024
«La guerra toglie tanto, non è mai la soluzione, solo la pace può renderci felici». Ha undici anni Dimitri, rifugiato in Italia. Ha undici anni, un’età in cui dovrebbe fare altro, invece di spiegare agli adulti cosa sia un conflitto bellico. La sua è una delle tante testimonianze contenute in Facciamo pace?!. La voce dei bambini sulla guerra (Brescia, Morcelliana Scholé, 2024, pagine 224, euro 23) a cura di Stella Cervogni, coordinatrice delle Scuole della Pace della Comunità di Sant’Egidio. I dati — ricorda Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, nella prefazione al volume — sono terribili. «Di lacrime di bambini è pieno il mondo», basti citare Paesi come Ucraina, Gaza, Israele, Libano, Yemen, Afghanistan, Siria, Iraq, Sudan, Mozambico, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati