· Città del Vaticano ·

Il Papa a pellegrini italiani del Cammino di Compostela

Attenti a chi fa più fatica
a chi è caduto
e a chi ha bisogno

top2.jpg
19 dicembre 2024

«Lungo la strada, essere attenti agli altri, specialmente chi fa più fatica, chi è caduto, chi ha bisogno»: è la consegna affidata oggi da Papa Francesco ai pellegrini italiani che compiono il Cammino di Santiago de Compostela, curati dall’Opera Don Guanella. Ricevendoli in udienza nella basilica Vaticana nel giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita del santo sacerdote lombardo, il Pontefice ha rilanciato i tre segni del pellegrinaggio cristiano alle Tombe degli Apostoli: silenzio, Vangelo e fare del bene. E riguardo a quest’ultimo aspetto ha ricordato come san Luigi Guanella dicesse «che lo scopo della vita di chi crede è fare in modo che nessuno sia lasciato indietro».

Il discorso del Papa