· Città del Vaticano ·

Pillole di teologia

Riattivare le fibre di empatia di ogni essere umano

 Riattivare le fibre di empatia di ogni essere umano  QUO-287
18 dicembre 2024
Il sapere della fede cristiana — quello della Rivelazione di Dio in Cristo, Figlio eterno di Dio nella carne umana, sapienza del Padre che agisce nell’amore del Risorto, inviando, insieme al Figlio lo Spirito santo (Filioque) per riscattare tutti gli esseri umani dal male («liberaci dal male», come preghiamo) — racconta dell’esistenza umana come lotta e agonia. Parla di un necessario “aiuto di grazia”, perché il cristiano vinca le sue battaglie contro l’egoismo, la superbia della vita, l’avarizia e l’attaccamento al denaro («la brama delle cose» che è la radice di tutti i mali, per dirla con Gesù, e il motivo di tutte le guerre, per dirla con Emanuele Severino che rielabora il detto eracliteo — «la guerra è l’origine di tutte le cose» — in «le cose sono l’origine di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati