· Città del Vaticano ·

Dicastero delle Cause dei Santi

Promulgazione di Decreti

 Promulgazione  di Decreti  QUO-287
18 dicembre 2024

Durante l’udienza concessa a Sua Eminenza Reverendissima il signor cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, il Sommo Pontefice ha approvato i voti favorevoli della Sessione ordinaria dei cardinali e vescovi, membri del Dicastero, e ha deciso di estendere alla Chiesa universale il culto delle Beate Teresa di Sant’Agostino (al secolo: Maria Maddalena Claudia Lidoine) e 15 compagne dell’Ordine delle Carmelitane Scalze di Compiègne, martiri, uccise in odium Fidei il 17 luglio 1794, a Parigi (Francia), iscrivendole nel catalogo dei Santi (Canonizzazione Equipollente).

Nel corso della medesima Udienza, il Santo Padre ha pure autorizzato il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti:

— il martirio del Servo di Dio Eduardo Profittlich, della Compagnia di Gesù, Arcivescovo tit. di Adrianopoli, Amministratore Apostolico dell’Estonia; nato l’11 settembre 1890 a Birresdorf (Germania) e morto il 22 febbraio 1942 ex aerumnis carceris a Kirov (Russia);

— il martirio del Servo di Dio Elia Comini, Sacerdote professo della Società di San Francesco di Sales, nato a Calvenzano di Vergato (Italia) il 7 maggio 1910 e ucciso in odium fidei, il 1° ottobre 1944 a Pioppe di Salvaro (Italia);

— le virtù eroiche del Servo di Dio Áron Márton, Vescovo di Alba Iulia, nato il 28 agosto 1896 a Csíkszentdomokos (oggi Romania) e morto il 29 settembre 1980 ad Alba Iulia (Romania);

— le virtù eroiche del Servo di Dio Giuseppe Maria Leone, Sacerdote professo della Congregazione del Santissimo Redentore, nato il 23 maggio 1829 a Casaltrinità (oggi Trinitapoli, Italia) e morto ad Angri (Italia) il 9 agosto 1902;

— le virtù eroiche del Servo di Dio Pietro Goursat, Fedele Laico, nato il 15 agosto 1914 a Parigi (Francia) e ivi morto il 25 marzo 1991.