18 dicembre 2024
Il più grande atto d’amore è aiutare il prossimo a morire. Questo è, in sostanza, quanto insegna La stanza accanto, il film di Pedro Almodóvar nel quale la malata terminale Martha (interpretata da Tilda Swinton) chiede invano alle amiche del cuore di aiutarla a mettere fine ai suoi giorni, ma solo la scrittrice Ingrid (Julianne Moore), che pure non frequentava da tempo, accetta di starle accanto per accompagnarla fino alla somministrazione del farmaco letale. L’opera vincitrice del Leone d’Oro all’ultima Mostra di Venezia è ora uscita nelle sale, accolta tiepidamente dal grande pubblico, tenuto alla larga dalla mestizia dell’argomento, e invece esaltata da una critica pressoché unanime che ha gridato al capolavoro.
Certo, la confezione è accurata, grazie alla scaltrezza della regia, alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati