18 dicembre 2024
«Che cosa possiamo aspettarci adesso? Difficile fare previsioni. L’opposizione non ha mai detto che bisogna ricorrere alla violenza, ma se il governo dovesse alzare la posta temo che la situazione possa peggiorare». Così Claudio Zuccala, padre bianco, da anni missionario in Mozambico, legge la situazione attuale nel Paese a più di due mesi dalle elezioni del 9 ottobre, che hanno visto l’elezione di Daniel Chapo del Frelimo, tra accuse di brogli elettorali. Le tensioni politiche hanno causato proteste diffuse, guidate dall’opposizione capeggiata da Venancio Mondlane, portando alla superficie una profonda insoddisfazione popolare frutto di disuguaglianze socio-economiche. Ufficialmente le proteste hanno fatto una trentina di morti, fonti indipendenti parlano invece di 130 vittime, 400 feriti da colpi di armi da ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati