(s)Punti di vista
Visioni più ampie
17 dicembre 2024
Ottanta anni fa, nel Natale del 1944, il radiomessaggio di Papa Pio XII richiamava i valori della democrazia e della dignità umana in un contesto di guerra e crisi offrendo un faro di speranza e un invito alla riflessione sui principi fondanti di una società giusta e solidale. In occasione della ricorrenza, l’Istituto Luigi Sturzo ha organizzato oggi, presso la sede di via delle Coppelle a Roma, il convegno “Chiesa e democrazia. A ottant’anni dal Radiomessaggio di Pio XII per il Natale 1944” nel quale si è voluto esaminare l’eredità di quelle parole, il loro impatto sulla società del tempo e le loro implicazioni per il nostro presente e futuro. Attraverso le testimonianze dei relatori è stato approfondito il dialogo tra fede e politica, analizzando come questi principi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati