· Città del Vaticano ·

Favola vera

«Parlo per amore»
(perché tutto è collegato)

 «Parlo per amore»  (perché tutto è collegato)  QUO-286
17 dicembre 2024
«Il mondo non ha bisogno di poveri addomesticati, ma di poveri che diventino protagonisti». Interseca tanti piani Mattia Ferrari nel suo Salvato dai migranti (Bologna, Edizioni Dehoniane, 2024, pagine 276, euro 19). C’è l’esperienza personale, i passi che lo hanno portato al ruolo di cappellano di Mediterranea Saving Humans, e c’è la dimensione politica del fenomeno migratorio, tanto nei suoi aspetti più brutali, vili e illegali, quanto nel senso nobile e profondo di ciò che l’arte del governo dovrebbe e potrebbe fare. Ci sono quindi il piano sociale e quello della Chiesa in cammino, dimensioni che ci riguardano anche come comunità umana. Ferrari però non si limita a raccontare ciò che è, e ciò che sarebbe bello fosse. «Più che di una crisi migratoria, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati