17 dicembre 2024
Nei Paesi che l’Ocse (l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) considera “fragili”, ogni 30 secondi avviene un matrimonio infantile. È uno dei dati più allarmanti che emergono dal “Global Girlhood Report 2024: Fragile futures”, pubblicato da Save the Children, che offre uno spaccato tanto interessante quanto preoccupante di un fenomeno sempre più diffuso.
In base al documento, sono 32 milioni le giovani che si trovano in queste condizioni, con la percentuale maggiore in Africa, in particolare nella Repubblica Centrafricana, nel Ciad e nel Sud Sudan, seguiti da Somalia ed Eritrea. Gli altri sono Sudan, Yemen, Guinea Equatoriale, Repubblica Democratica del Congo e Afghanistan. Ma cosa si intende per Paesi “fragili”? Parliamo di quelle aree del mondo in cui il relativo governo non riesce ad avere un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati