· Città del Vaticano ·

Antiche righe

Buzzati e il regalo

 Buzzati e il regalo  QUO-286
17 dicembre 2024
Spesso ci si arrovella nel cercare di fare il regalo giusto. Il parametro di riferimento per approdare alla scelta è dettato, generalmente, dall’utilità dell’oggetto che sarà confezionato come dono. A tale proposito, Dino Buzzati andava controcorrente, come testimonia il suo l’articolo intitolato La tecnica dei regali è piuttosto in ribasso, che uscì sul «Corriere della Sera» il 21 dicembre 1960. «In quanto alle strenne, che sono la preoccupazione del giorno — osserva il giornalista e scrittore — vigono, mi sembra, dei principi sbagliati e perniciosi. Si dimentica, per esempio, la regola fondamentale, cioè che il regalo perfetto deve essere una cosa inutile. Il donare, infatti, è per eccellenza un atto lirico, e qualsiasi convenienza pratica lo contamina. Una strenna ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati