Con i figuranti
Nel pomeriggio di sabato 14 dicembre Francesco si è recato nella basilica papale di Santa Maria Maggiore per affidare, com’è consuetudine, alla «Salus Populi romani» il suo viaggio apostolico in Corsica. Successivamente il Pontefice si è intrattenuto con i figuranti del “Presepe vivente di Roma”, rappresentazione organizzata per il terzo anno nella basilica liberiana. L’allestimento della Natività si era svolto sul sagrato nel primo pomeriggio, in collaborazione con l’associazione “Terre di presepi”. Con i suoi personaggi e una suggestiva ambientazione, era stato messo in scena in un percorso itinerante, iniziato dalla chiesa del Perpetuo Soccorso, in via Merulana, snodatosi, poi, a piazza di Santa Maria Maggiore, via dell’Esquilino, piazza dell’Esquilino e via Liberiana; ultima tappa l’area antistante la basilica, dove ha avuto luogo la rappresentazione della Natività. Uscendo dalla cappella dove è custodita l’immagine mariana cara ai romani, il Pontefice ha salutato i protagonisti del presepe vivente e ha pregato con loro. Ecco le sue parole.
Vi saluto con gioia in questo clima di Natale, perché il Natale sempre ci porta gioia. Il Natale ci porta la tenerezza di un Bambino. Lo stavo vedendo lì: un bambino, che cosa tenera. E questo ci dà speranza.
Ci porta la cura di una mamma, la Madonna che ci accompagna tutta la vita, ci porta l’esempio di San Giuseppe che ha lavorato sempre per portare la famiglia più avanti. Il messaggio del Natale è il messaggio di una famiglia: un bambino, la mamma, il papà. E ci insegna tante cose belle.
Perciò, vorrei dirvi grazie per questo presepe vivente. E grazie a voi, lo stesso. Io vi auguro un buon e santo Natale, che il cuore di tutti voi sia in pace. E se qualcuno non ha il cuore in pace, ricordate: Dio perdona tutto e Dio perdona sempre! Non aver paura e chiedere perdono al Signore, perché Lui perdona tutto e sempre. Non dobbiamo avere paura di lasciarci sfidare dal Signore. Lui è venuto per noi, con tanta tenerezza.
Grazie per il vostro pregare insieme. E adesso vi invito a pregare la Madonna, tutti insieme, perché ci aiuti e ci benedica in questo Natale:
[Ave Maria...]
E pensando alla Sacra Famiglia, vi do la benedizione: Vi benedica Dio Onnipotente, Padre, Figlio e lo Spirito Santo. Amen.