· Città del Vaticano ·

Per ridurre i consumi e migliorare le condizioni ambientali nel rispetto della natura

Urge un’inversione
di tendenza

6 Settembre 2015
14 dicembre 2024
Nella prospettiva, non certo immediata, di riuscire a fermare il consumo delle risorse naturali e l’inquinamento dell’ambiente, si pone l’esigenza di fissare i tempi della transizione e il percorso più lungimirante da intraprendere. All’interno di un programma che deve affrontare tanti problemi, tutti tra loro collegati, che vanno dalla struttura urbana al sistema produttivo e sociale, perché l’attenzione si sta concentrando quasi interamente sull’industria automobilistica e sull’intervallo che ci separa dall’uso esclusivo del motore elettrico? È sicuramente il problema che preoccupa un settore economico vasto e primario, però, proprio per essere lungimirante, l’impegno non può limitarsi alle esigenze ravvicinate; deve, soprattutto, guardare lontano e puntare al raggiungimento di una soluzione completa. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati