· Città del Vaticano ·

Simposio internazionale a Sassari su formazione umana e cittadinanza

Per una nuova “paideia”
della fraternità

 Per una nuova “paideia” della fraternità  QUO-284
14 dicembre 2024
Sassari , 14. Suscitare leadership sensibili a promuovere il dialogo interculturale e interreligioso nel contesto del Mediterraneo: è l’obiettivo del 1 Simposio internazionale che si è tenuto a Sassari il 12 e il 13 dicembre. Promosso dalla Fondazione Accademia, in collaborazione con l’Institut Catholique de la Méditerranée di Marsiglia, l’evento, articolato in tre sessioni, ha messo al centro la necessità di una nuova paideia per costruire una cittadinanza inclusiva, solidale e fraterna tra popoli, culture e religioni. L’incontro internazionale è stato un’importante occasione di confronto, mirata a favorire un rinnovato senso di comunità fondato sull’inclusione e la solidarietà. La prima sessione, dedicata al tema Paideia e cittadinanza: ponte tra culture e religioni, si è ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati