· Città del Vaticano ·

Il cattivo stato delle strutture sanitarie amplifica le conseguenze delle patologie

L’India e la sfida
delle infezioni resistenti

 L’India e la sfida delle infezioni  resistenti   QUO-284
14 dicembre 2024
Una serie di medicinali sviluppati in India sta offrendo risultati promettenti nella lotta all’antibiotico resistenza, un fenomeno che consente ai batteri di adattarsi e mutare neutralizzando i farmaci ideati per sconfiggerli. Le infezioni resistenti agli antibiotici hanno provocato la morte di una media di 300.000 indiani ogni anno negli ultimi cinque e si stima siano responsabili del decesso di 60.000 bambini ogni anno in India. E questo problema sanitario non è limitato alla nazione asiatica: uno studio di Lancet ha evidenziato che nei prossimi 25 anni ben 39 milioni di persone potrebbero morire, in tutto il mondo, a causa di infezioni resistenti agli antibiotici e che oltre un milione di persone l’anno, tra il 1990 ed il 2021, ha perso la vita a causa di queste patologie. La resistenza agli antibiotici, come spiegato dal ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati